Archivi categoria: Marketing
AI CONFINI DELL’ARTE…O DELLA MERDA?
Un paio di giorni fa sono imbattuto nel nuovo calendario commissionato, dal Consorzio Vera Pelle Italiana, al famoso fotografo Oliviero Toscani. Non so quanti di voi l’hanno già visto, ma appena ho guardato la prima immagine ho pensato: “Ecco! Un’altra scontata provocazione alla Toscani!”. Provocazione: termine ormai usurato nel linguaggio televisivo degli ultimi anni. Ogni cosa è ben fatta se fatta per provocare.
Ed è proprio per questo che faccio una domanda a tutti voi: “Quali sono i confini dell’arte?” Io personalmente, dopo gli “incredibili” scatti del famoso fotografo non so darmi una risposta. Ho fatto delle ricerche ripercorrendo gli ultimi anni di storia d’arte contemporanea ed ho trovato “grandi opere” che ora vediamo insieme.
“Merda d’artista”
È il titolo di un’opera dell’artista Piero Manzoni. Il 21 maggio 1961 l’autore sigillò le proprie feci in 90 barattoli di conserva, ai quali applicò un’etichetta con la scritta «merda d’artista» in inglese (Artist’s shit), francese (Merde d’Artiste), tedesco (Künstlerscheiße) e italiano. Sulla parte superiore del barattolo è apposto un numero progressivo da 1 a 90 insieme alla firma dell’artista. Manzoni mise in vendita i barattoli di circa 30 grammi ciascuno ad un prezzo pari all’equivalente in oro del loro peso. Attualmente i barattoli sono conservati in diverse collezioni d’arte in tutto il mondo (ad esempio l’esemplare numero 4 è esposto alla Tate Modern di Londra ed il barattolo 80 e’ esposto nel nuovo Museo del Novecento di Milano) ed il valore di ciascuno di loro è stimato intorno ai 30.000 €, prezzo assai superiore a quello fissato dall’autore. A Napoli nel Museo d’arte contemporanea Donnaregina (M.A.D.R.E.) è conservato il barattolo numero 12. A Milano, il 23 maggio 2007 nelle sale della casa d’aste Sotheby’s, un collezionista privato europeo si è aggiudicato l’esemplare numero 18 a 124.000 euro: record d’asta mondiale per una delle 90 opere.
“READY-MADE”
Il termine ready-made (traducibile come “instantaneo”, “detto-fatto”…) è utilizzato per descrivere un’opera d’arte ottenuta da oggetti per lo più appartenenti alla realtà quotidiana, lontani dal sentimentalismo e dall’affezione, che possono essere modificati (in questo caso si parla di ready-made rettificato) o meno. L’inventore del ready-made fu il dadaista Marcel Duchamp nei primi decenni del Novecento ed ancora oggi è una pratica molto usata (nelle sue varie evoluzioni) nell’arte contemporanea. Il ready-made dunque è un comune manufatto di uso quotidiano (un attaccapanni, uno scolabottiglie, un orinatoio, ecc.) che assurge ad opera d’arte una volta prelevato dall’artista e posto così com’è in una situazione diversa da quella di utilizzo, che gli sarebbe propria (in questo caso un museo o una galleria d’arte). Il valore aggiunto dell’artista è l’operazione di scelta, o anche di individuazione casuale dell’oggetto, di acquisizione e di isolamento dell’oggetto. (fonte Wikipedia)
Allora, vediamo un po’ se ho capito come diventare artisti e fare soldi con le persone che acquistano le “opere d’arte” dicendo di “capire e conoscere l’arte”.
- Prima opera Mangiare tanto e bene. Aspettare che la digestione faccia il suo lavoro, e poi… di corsa a creare la prima opera! Mi raccomando, ricordatevi il barattolo!
- Passiamo alla seconda opera… Prendete un oggetto qualunque che non vi serve più, per esempio una vecchia biro che ormai non scrive più, portatela in un ambiente che non è proprio il suo, per esempio sul balcone, mettetela in mezzo a delle piante… ecco fatto! Ready- made!
- Terza opera (più impegnativa) Prendete una macchina fotografica, mettetevi davanti allo specchio, fotografatevi le parti intime e il lavoro è fatto! Un’altra opera! Addirittura questa può essere abbinata alla prima!
Un ultimo consiglio… dopo che avete fatto le opere ditelo a tutti, fatele vedere in giro e, se non vi arrestano prima o vi rinchiudono, l’opera sarà riconosciuta come tale!
Ecco a voi un video in cui il grande Vittorio Sgarbi spiega a tutti come diventare artisti
http://www.youtube.com/watch?v=dVdo1Z3tuHo
Buon lavoro a tutti e… non sforzatevi troppo!
COME TRASFORMARE IL TUO BUSINESS IN 4 GIORNI CON IL NEUROMARKETING E IL NEUROFITNESS
Cosa sarebbe se tu…:
…Potessi concludere il 100% delle tue attuali trattative?
…Riuscissi a catturare le esigenze principali dei vostri clienti con un nuovo approccio con il cliente?
…Potessi valorizzare i talenti e migliorare la tua organizzazione di vendita?
…Fossi percepito come unico fra tanti?
Raddoppieresti le tua efficacia nelle vendite
La tua offerta verrebbe percepita come l’ unica e la migliore
Valorizzeresti la tua azienda e il tuo team
A Foggia nei giorni dal 24 al 27 gennaio 2010 verranno presentate dall’Ing. Fabio Paron alcune metodologie rivoluzionarie finalizzate a migliorare le tue strategie di vendita.
I posti sono limitati, prenota la tua presenza attraverso il sito www.salesbrain.it attraverso il modulo allegato. Per maggiori informazioni puoi scrivere a info@salesbrain.it o chiamare il n. 3488081436.
Questo seminario ti insegnerà un processo unico in quattro fasi, per aiutarti ad ottimizzare le tue possibilità di vendere e di persuadere chiunque, in qualunque momento. Il seminario ti restituirà anche la passione per la vittoria.
Un linguaggio nuovo che abbia effetto sul vero decisore
Inizierai un percorso che ti insegnerà un linguaggio nuovo e potente per concludere efficacemente la Tua vendita ad un potenziale cliente o ad un cliente esistente. Pensa dunque al prodotto ed al cliente al quale andrai a proporlo o alla categoria di clienti. Questo metodo ti insegnerà come:
• Creare una presentazione che faccia capire al destinatario l’unicità dei tuoi prodotti e della tua società
• Dimostrare il tuo valore unico per mostrare in maniera chiara come e perché la tua offerta sia migliore di quelle della concorrenza
• Tenere la presentazione con modalità nuove e potenti, che il vostro pubblico comprenderà e ricorderà
Nell’unire le Neuroscienze ed il Marketing per la prima volta, la metodologia di SalesBrain è l’unico metodo di neuromarketing capace di aumentare la tua abilità di raggiungere la parte del cervello che decide e consentire ai tuoi clienti di vedere, comprendere e sentire perché la tua soluzione è la migliore.
Per maggiori approfondimenti vai sul sito www.salesbrain.it e www.btsa.it
..a..
In un tempo record?
Per maggiori informazioni guarda la presentazione o vai sul sito http://www.salesbrain.it
Prenota la tua presenza sul sito www.salesbrain.it